Jamm Jà
I Tesori della Costa Amalfitana
  • I nostri prodotti
    • Dalla nostra terra
    • Dai nostri allevamenti
    • Dal nostro mare
  • Olio
  • Liquori
    • Limoncello di Sorrento
    • Grappa di Limoncello
    • Liquore Concerto
  • Alimentari
    • Filetti di alici sott’olio
    • Mozzarella di bufala
    • Provolone del Monaco
    • Soppressata del Cilento
  • Confetture
    • Anguria
    • Fichi del Cilento
    • Fico Rosso Napoletano
    • Melone
  • Marmellate
    • Arance
    • Limoni di Sorrento
    • Mandarino
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Jamm Ja B42StArt Marmellate 02 WP

Le marmellate di Zia

Dalla nostra terra

Le marmellate della Zia sono fatte in casa, prodotte secondo le ricette contadine tramandate in generazione in generazione.
Ottimi alimenti per sane colazioni, merende energetiche e the pomeridiani in compagnia di amici.
Prodotte con vari tipi di frutta, proponiamo le più richieste ed anche le più particolari.

  • Marmellata o Confettura?

    Se nel linguaggio di tutti i giorni si tende a non fare distinzione fra i due termini, definendo genericamente “marmellata” qualsiasi composto a base di frutta e zucchero, in realtà la differenza c’è ed è sancita addirittura da una direttiva dell’Unione Europea.
    È marmellata un prodotto a base di agrumi (limone, arancia, mandarino e, più raramente, cedro, pompelmo e bergamotto); si parla invece di confettura se si usa qualsiasi altro tipo di frutta (o addirittura, in alcune ricette, di verdura).
    La differenza la fa anche la percentuale di frutta usata per il preparato: deve essere almeno del 20 per cento per la marmellata, del 35 per cento per la confettura, del 45 per cento per la confettura extra.

  • Le origini

    Il nome marmellata deriva dal portoghese “marmelo”, ovvero mela cotogna. Si sa dal ricettario romano attribuito ad Apicio, e risalente al IV-V secolo dopo Cristo, che già i Greci usavano bollire le mele cotogne (in greco melimelon, mela di miele) con il miele, per ottenere una conserva. Altri documenti attestano l’esistenza delle marmellate nel Medioevo, e la stessa preparazione della frutta veniva utilizzata anche nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli in America.

  • Qualità nutrizionali

    La marmellata è un alimento glucidico con valori nutrizionali variabili, tra le 130 kcal e le 260 kcal ad etto. Gli zuccheri totali dovrebbero stare (idealmente) tra i 35 e i 40 grammi per 100 grammi di prodotto (corrispondenti a 140-200 calorie per etto). L’etichetta del prodotto deve obbligatoriamente riportare alcuni dati, fra cui la quantità di zuccheri presenti in 100 grammi di prodotto, e la quantità di frutta utilizzata, sem-pre in 100 grammi. Come già segnalato, per legge la frutta deve rappresentare almeno il 20 per cento del totale nelle marmellate, il 35 per cento nelle confetture e il 45 per cento nelle confetture extra. Sempre per legge non è consentito aggiungere coloranti e conservanti al prodotto; l’unico additivo utilizzabile è la pectina, un enzima presente nella frutta fondamentale per il processo di gelificazione.

Jamm Ja B42StArt Marmellata Anguria 02 WP

Confettura di Anguria

Marmellate di Zia Confetture

Jamm Ja B42StArt Fico Bianco Del Cilento 04 WP

Confettura di Fichi del Cilento

Marmellate di Zia Confetture

Jamm Ja B42StArt Fico Rosso Napoletano 01 WP

Confettura di Fico Rosso Napoletano

Marmellate di Zia Confetture

Jamm Ja B42StArt Marmellata Melone 03 WP

Confettura di Melone

Marmellate di Zia Confetture

Jamm Ja B42StArt Marmellata Arance 02 WP

Marmellata di Arance

Marmellate di Zia Marmellate

Jamm Ja B42StArt Marmellata Limone 02 WP

Marmellata di Limoni di Sorrento

Marmellate di Zia Marmellate

Jamm Ja B42StArt Marmellata Mandarino 02 WP

Marmellata di Mandarino

Marmellate di Zia Marmellate

Liquore Concerto Olio Extra Vergine

Related Posts

Jamm Ja B42StArt Olio Extra Vergine Oliva 01 WP Light

Dalla nostra terra

Olio Extra Vergine

Jamm Ja B42StArt Marmellata Anguria 02 WP

Marmellate di Zia

Confettura di Anguria

Jamm Ja B42StArt Marmellata Mandarino 02 WP

Marmellate di Zia

Marmellata di Mandarino

Jamm Jà
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • English English
  • Italiano Italiano
  • Português Português

jamm ja 2018-©
I Tesori della Costa Amalfitana
Email: info@jammja.it
Giffoni Valle Piana (SA) - Italy
Powered by Before 2 StArt 2018-©