Jamm Jà
I Tesori della Costa Amalfitana
  • I nostri prodotti
    • Dalla nostra terra
    • Dai nostri allevamenti
    • Dal nostro mare
  • Olio
  • Liquori
    • Limoncello di Sorrento
    • Grappa di Limoncello
    • Liquore Concerto
  • Alimentari
    • Filetti di alici sott’olio
    • Mozzarella di bufala
    • Provolone del Monaco
    • Soppressata del Cilento
  • Confetture
    • Anguria
    • Fichi del Cilento
    • Fico Rosso Napoletano
    • Melone
  • Marmellate
    • Arance
    • Limoni di Sorrento
    • Mandarino
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Jamm Ja B42StArt Liquore Concerto 01 WP

Liquore Concerto

Dalla nostra terra Liquori

Le cose buone si sa, sono spesso attribuibili alla fantasia delle ricette conventuali, alle opero- se mani delle suore e dalla loro capacità di abbinare diversi ingredienti mettendo su un connubio divino.Conosciuto come il rosolio più antico della Costa d’Amalfi, il Concerto è un liquore nato nell’antico conservatorio di Pucara, una frazione del comune di Tramonti.

Il nome “Concerto” deriva dall’armonia di erbe che lo compongono, una vera sintonia, non musicale ma di sapori che hanno reso questa bevanda unica ed inconfondibile negli anni, tanto che ancor oggi viene prodotto nel pieno rispetto della ricetta originale.Un po’ per caso, un po’ per esigenza, le religiose decisero di produrlo per affrontare i malanni delle donne e dei bambini che ospitavano all’interno della loro struttura; una sorta di bevanda medicea contenente erbe, liquirizia, finocchietto, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina e mentuccia. L’aggiunta all’infuso di orzo e caffè, non solo ne determinano il sapore ma donano al com- posto il colore scuro e la consistenza densa, elementi che lo caratterizzano e lo rendono un prodotto unico.

A Tramonti, le dosi per produrlo si tramandano di famiglia in famiglia, con l’apporto di piccoli accorgimenti per portare in tavola un liquore che non solo rappresenti un buon fine pasto ma che sia anche un simbolo di ospitalità nelle case e una traccia di continuità del passato.Ciò che prima rappresentava una panacea per combattere tutti i mali è diventato negli anni una bevanda tanto richiesta per il sapore unico e ancor oggi viene consumato per le qualità bene- fiche, terapeutiche e digestive che possiede.Dal sapore intensamente dolce e dalle note speziate, è prodotto con un intruglio di erbe reperibili in dosi già stabilite presso le erboristerie della zona costiera o anche in farmacia.Dal sapore intensamente dolce e dalle note speziate, è prodotto con un intruglio di erbe reperibili in dosi già stabilite presso le erboristerie della zona costiera o anche in farmacia.

Grappa di Limoncello Le marmellate di Zia

Related Posts

Jamm Ja B42StArt Grappa di Limoncello 05

Dalla nostra terra

Grappa di Limoncello

Jamm Ja B42StArt© Limoncello 04 WP

Dalla nostra terra

Limoncello di Sorrento

Jamm Jà
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • English English
  • Italiano Italiano
  • Português Português

jamm ja 2018-2025©
I Tesori della Costa Amalfitana
Email: info@jammja.it
Giffoni Valle Piana (SA) - Italy
Powered by Before 2 StArt 2018-2025©